Leonello Servoli
Incaricato per la Sezione
E-mail: leonello.servoli@pg.infn.it
Telefono: +39 075 585 2706
Ufficio: quinto piano, stanza NNN
SCHEDA COMPLETA DELLE SORGENTI PDF aggiorn. in Gennaio 2011.
N.B.: contiene informazioni maggiormente dettagliate rispetto alla seguente
TABELLA RIASSUNTIVA
aggiornata il 25 Gen. 2016 (per la tabella completa, v. il PDF sopra collegato)
SORGENTE | Decadim. | Attività A(o) KBq(*) |
Tempo dimezz. ANNI |
Attività residua (KBq) al 12/2010 (**) |
SCHEDA Sicurezza |
---|---|---|---|---|---|
Sorg. mista:
|
ALFA | 100Bq Am-241 100Bq Cm-244 150Bq Np-2371 |
Am-241 432.2anni Cm-244 18.1 anni Np-237 2.1 x 10^6 anni |
A(0) |
|
AMERICIO 241 | GAMMA | 41,3 | 432,2 | 40,79 | |
BISMUTO 207 | El. monocrom. | 37,0 | 31,50 | = A(o) | |
CARBONIO 14 | BETA | 1,22 | 5730 | = A(o) | |
CESIO 137 | GAMMA | 386,0 | 30,22 | 380,7 | |
COBALTO 60 | GAMMA | 448,0 | 5,27 | 414,2 | |
COBALTO 60 | GAMMA | 43,7 | 5,27 | 11,8 | |
CURIO 244 | ALFA | 0,826 | 18,10 | 0,65 | |
FERRO 55 | X | 32,8 | 2,73 | 10,32 | |
RADIO 226 RADON 222 |
ALFA – BETA | 21,475 | 1602(***) 3,82 giorni |
= A(o) | |
SODIO 22 | GAMMA | 43,8 | 2,60 | 9,46 | |
STRONZIO 90 /Yt(90) |
BETA | 37,0 | 29,12 | = A(o) | |
Tubo a RAGGI X AMPTEK MiniX | X | 1000 | = A(o) | ||
Tubo a RAGGI X SEIFERT Pantak | X | ||||
(*) 1 µCi = 37 KBq; ovvero 1 kiloBecquerel = 27,027 nanoCurie.
(**) L’attività residua A(t) al tempo t è : A(t) = A(o) * exp(- ln 2 * t/Ev), dove Ev è l’emivita o tempo di dimezzamento.
(***) 1602 anni è l’emivita del Radio 226 che produce il gas Radon 222. Questi ha emivita di 3,82 giorni.
Modulistica
Modulo per RICHIESTA PRENOTAZIONE UTILIZZO SORGENTE .doc |.pdf da inviare in allegato email a: Antonio.Aragona – cc: Pasquale.Lubrano (entrambi gli account sono su @pg.infn.it)
Norme generali
- www.reteambiente.it/normativa – Sostanze pericolose – Normativa vigente
- D.Lgs. 230/95 (17/3/1995 n.230) e successive modifiche– Protezione dalle radiazioni ionizzanti
- D.Lgs. 257/01 (9/5/2001 n. 257) – Protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti
- Direttiva Consiglio UE 2006/117/Euratom – Sorveglianza e controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito.
Documentazione
- NORMATIVA INTERNA per le sorgenti della Sezione INFN Perugia
c/o Dipartimento di Fisica/Univ.PG - SCHEDE DI SICUREZZA di ciascuna sorgente radioattiva in dotazione:
v. sopra – links ai PDF rispettivi nella colonna destra della Tabella. - Università di Perugia: Regolamento per l’applicazione dei disposti di legge in materia di protezione dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente dai rischi da radiazioni ionizzanti (D.Lgs. n. 230/95 e successive modificazioni e integrazioni) >> regolam.html | regolam.pdf