Primo
bollettino
Questo Workshop è il quinto
della serie iniziata nel 2003 alla Scuola Normale di Pisa
con lo scopo di creare un proficuo cambio di idee tra le
comunità sperimentali di Atlas-CMS e quest’anno anche di
LHCB e ALICE, operanti in modo particolare sulla fisica
delle interazioni p-p ad LHC, dando largo spazio a
contributi dei ricercatori più giovani. Con l'approssimarsi
della partenza di LHC, particolare interesse assumono per
questo Workshop lo stato e il commissioning di LHC , dei
rivelatori e delle risorse di calcolo , la "prima
fisica" compatibile con la Luminosita' di LHC e tutte
le tematiche di analisi fisica previste, alle quali saranno
dedicate circa il 3/5 delle sezioni programmate. Ogni
tematica sarà affrontata in parallelo tra gli esperimenti.
Una ulteriore novità è l’intervento per ognuna anche di
giovani colleghi teorici allo scopo di favorire una maggiore
sinergia tra teorici e sperimentali in vista della “fisica”
di LHC.
SEDE DEL WORKSHOP
Il Workshop avrà sede a PERUGIA presso il Congress Hotel
GIO , a circa 10 minuti di cammino dalla Stazione FS e a
circa 15 minuti dal Dipartimento di Fisica/Sezione INFN,
dotato di ampio parcheggio. Il mezzo proprio è sicuramente
il mezzo migliore per raggiungere Perugia dalla propria sede
ovvero da uno degli aeroporti più vicini. L’aeroporto di
Perugia è collegato alla Malpensa con due voli giornalieri
A/R. Dall’aeroporto funziona una navetta per gli Hotel.
Anche altre soluzioni (treno-bus) sono disponibili.
ISCRIZIONE
Le registrazioni sono da effettuare (a partire dal 3
dicembre 2007) mediante il modulo on-line che sarà presente
sul sito WEB del convegno http://www.pg.infn.it/pplhc08/
unitamente al modulo di prenotazione alberghiera da
compilare e spedire direttamente all’ Hotel GIO’ entro
il 19 gennaio 2008.
Su richiesta di alcune Sedi infatti il
termine ULTIMO di Registrazione e Prenotazione
alberghiera è prorogato
fino al 19 gennaio 2008).
E’ prevista una piccola quota di iscrizione al
Convegno destinata alla copertura di una parte delle spese
congressuali e pacchetti onnicomprensivi di vitto e alloggio
comprendenti anche il resto dei servizi congressuali, che
saranno fatturati direttamente dall’ Hotel.
La tassa di iscrizione al Workshop (che dovrà essere
versata separatamente in contanti alla Segreteria del
Meeting), è di € 50,00 per chi fruisce del pacchetto
offerto, e di € 80,00 per chi non ne fruisce.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Tutti i partecipanti saranno ospitati nei due Alberghi GIO’
limitrofi del Centro Congressi (4* e 4*S) sulla base delle
richieste che mano a mano pervengono. Se una delle due
categorie si esaurisce il richiedente sarà sistemato nell’altra
categoria , se ancora disponibile. Il numero delle stanze
dei due hotel limitrofi è circa 190. In caso di superamento
sarà proposto il terzo Hotel della catena GIO collegato via
navetta alla sede del Convegno ovvero la sistemazione in
proprio. Nel Centro Congressi funzionerà un regolare
servizio WIFI e saranno disponibili anche alcuni PC di uso
pubblico.
ISTRUZIONE PER I RELATORI
ISTRUZIONE PER I RELATORI
Si chiede ai relatori di rendere disponibili le loro
presentazioni in formato PDF o PPT entro il 26 gennaio 2008
a
. E' necessario inoltre che portino con sé, su USB Portable
Data Storage, una copia della presentazione.
AGENDA
L'agenda del Workshop sarà resa nota con la pubblicazione
del successivo bollettino. In ogni caso i lavori inizieranno
la mattina di giovedì 31 gennaio alle 9.00 e termineranno
sabato 2.2 a ora di pranzo. La cena di gala avrà luogo la
sera di venerdi 1 febbraio.
INFORMAZIONI
Per informazioni potete telefonare ad uno dei membri del
Local Committee ovvero inviare un e-mail a
.
Invitiamo tutti a registrarsi al più presto e ad
incoraggiare soprattutto i più giovani a rendersi
protagonisti anche di questa edizione. Vi aspettiamo
numerosi!
Lorenzo Foà e Giancarlo Mantovani (a nome dei
Comitati Organizzatori)